Torna indetro

Tour Marrakech e le magie del Sahara – Progr. con arrivo domenica

8 giorni / 7 notti - Cancellazione della parte land gratuita fino a 11 giorni ante partenza.

Partenze tutte le domeniche per Marrakech da: Milano, Bergamo, Ciampino, Pisa e Treviso

Pacchetto di 8 giorni / 7 notti


Baobab vi propone un’esperienza davvero unica e molto conveniente per farvi vivere al meglio la magia di Marrakech e del Deseerto del Sahara! Avrete infatti partenze garantite ed esclusive tutti i lunedì, i sabati e le domeniche, riservate solo ai clienti Baobab, con guida locale dedicata parlante italiano. Potrete inoltre partire tutti i lunedì, i sabati e le domeniche per Marrakech da quasi tutta Italia, per l’esattezza da ben 14 diversi aeroporti: Bergamo, Bologna, Catania, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Treviso e Venezia, Palermo e Catania
I tour hanno tutti durata di una settimana. In caso di arrivo il lunedì si rientrerà dunque in Italia il lunedì successivo, e così via. Al vostro arrivo all’aeroporto in Marocco, troverete un trasferimento privato che vi porterà direttamente nell’hotel di Marrakech. Da lì, in caso di arrivo a metà giornata, dopo il check in e una rapida rinfrescata in camera per rigenerarvi dal vostro viaggio aereo, sarete accompagnati, sempre con trasferimento privato, a congiungervi con il resto del gruppo per iniziare con loro il vostro tour. Il giorno del vostro rientro sarete accompagnati in aeroporto, ancora con trasferimento privato, partendo direttamente dall’hotel se avete il volo la mattina. In caso di partenza per l’Italia in tarda mattinata, pomeriggio o sera, potrete partecipare alle visite della giornata per essere poi accompagnati in aeroporto sganciandovi direttamente dal circuito al momento opportuno, in base all’orario del vostro volo di rientro, così da recuperare la parte del programma eventualmente persa nel giorno di arrivo.
Il tour prevede il sabato e il lunedì la visita guidata di Marrakech, il sabato con la visita della Moschea Koutoubia, Piazza Jemaa el Fna e i Giardini Menara e il lunedì con la Medina e i Souq. La domenica giornata libera, sempre a Marrakech, con possibilità di visitare in autonomia altre zone della città, o di acquistare in loco esperienze varie: come un giro in carrozza nella medina, uno spettacolo folkloristico in un riad, una visita ai Jardin Majorelle, o un’uscita in mongolfiera sulla città. In alternativa la domenica si può acquistare in loco anche un’escursione di un’intera giornata ad Essaouira.
Il martedì ci si sposta invece da Marrakech per iniziare l’avventura verso il Deserto del Sahara. Sarà una tre giorni di viaggio tra i paesaggi e le montagne dell’Alto Atlante, tra oasi, antiche kasbah in mattoni crudi e dune altissime. Imboccherete una delle strade più spettacolari del Marocco, la Tizi n’Tichka. Rimarrete folgorati da paesaggi che hanno fatto da ambientazione a numerosi colossal hollywoodiani. La Regione delle Oasi Meridionali, che si estende dalle pendici dell’Alto Atlante alle sabbie del Sahara, è la regione più affascinante del Marocco. Farete sosta nella mitica kasbah di Ait-Ben-Haddou per poi proseguire alla volta di Ouarzazate, “la porta del deserto”, dove trascorrerete la prima notte. Il mercoledì vi sposterete verso Merzouga, attraversando le splendide Valli del Draa e dello Ziz e passando per Rissani. Arrivati a Merzouga, salirete in sella ad un cammello che vi porterà in pieno deserto del Sahara dove cenerete sotto le stelle e dormirete in un’autentica tenda beduina. Il giovedì, dopo aver visto spuntare l’alba fra le dune del Sahara, vi sposterete verso la Valle del Dadès, la “valle delle mille kasbah”, passando per Erfoud e atraversando le spettacolari Gole del Todra. Il venerdì si rientrerà a Marrakech attraversando la magnifica Valle delle Rose, Skoura e la spettacolare “Oasi delle 1000 palme”.

Il Programma della domenica

DAY 1 DOMENICA: Italia - Marrakech
DAY 2 LUNEDI’: Marrakech
DAY 3 MARTEDI’: Marrakech – Ait Ben Haddou – Ouarzazate
DAY 4 MERCOLEDI’: Ouarzazate – Valle del Draa – Tazzarine – Merzouga – Deserto del Sahara
DAY 5 GIOVEDI’: Deserto Del Sahara – Gola Del Todra – Valle Del Dadès
DAY 6 VENERDI’: Valle del Dadès - Valle delle Rose – Skoura – Alto Atlante – Marrakech
DAY 7 SABATO: Marrakech
DAY 8 DOMENICA: Marrakech - Italia



 

Programma del circuito

DOMENICA: Marrakech
Arrivo in aeroporto a Marrakech e trasferimento privato all’hotel per il check in. La domenica è pensata per garantirvi una giornata di piena libertà alla scoperta di questa magnifica città. Non essendoci visite guidate, chi inizia il suo tour la domenica ha anche la certezza di non perdere nessuna delle attività previste e programmate negli altri giorni del tour e della settimana. In base all’orario di arrivo del volo potrete quindi decidere in autonomia cosa fare: potrete per esempio visitare la città nuova e moderna, Guèliz. Qui si trovano il magnifico Museo di Yves Saint Laurent e il meraviglioso Jardin Majorelle, il giardino della villa che qui si fece realizzare nel 1924 il pittore francese Jaques Majorelle, insieme appunto al suo giardino di 9.000 m2 con esemplari di piante esotiche provenienti da tutto il mondo, sentieri che si intersecano, specchi d’acqua e costruzioni dai colori sgargianti. Guèliz vanta anche ristoranti fra i più straordinari come il Shabi Shabi marocchino, Le Petit Cornichon francese, o il particolarissimo e ottimo “Amal Center”, con piatti tradizionali serviti dalle donne dell’associazione no profit omonima. Sempre a Gueliz troverete anche negozi eleganti, tra cui quelli di design a Sidi Ghanem, e moltissime gallerie d’arte. Nella vostra domenica libera, potreste anche concedervi un rilassante hammam il cui rituale è parte essenziale della cultura marocchina. Nel tardo pomeriggio, se vi trovate dalle parti di Jemaa el-Fna, non perdetevi lo street food in uno dei moltissimi chioschi che a partire dalle 17 trasformano la piazza in un ristorante a cielo aperto, allietati da musicisti, danzatori, acrobati e artisti di strada di ogni tipo!

In alternativa alla giornata intera in città, per la domenica potrete valutare alcune delle escursioni facoltative (a pagamento) che la guida vi proporrà:

Escursione giornaliera ad Essaouira: verrete accompagnati nella città costiera di Essaouira dove avrete tempo libero per passeggiare lungo le strade, visitare il porto e i mercati del pesce. Immancabile la visita ai cannoni di bronzo che danno sull’Oceano Atlantico e ai colorati e brulicanti mercati per l’acquisto di souvenir e suppellettili in legno di cedro.  
Giro in Mongolfiera su Marrakech: sorvolerete a bordo di una mongolfiera le Montagne dell’Atlante, ammirando dall’alto i villaggi Berberi nei dintorni di Marrakech. Dopo il volo verrà servita una colazione Berbera.
La sera vi aspetta sempre e in ogni caso la vostra cena e il pernottamento in hotel.

LUNEDI’: Marrakech
Si parte la mattina, dopo colazione, con la guida locale parlante italiano, alla scoperta dei tesori nascosti nella medina antica della città. La prima visita sarà alla Scuola Coranica Ben Youssef Madrasa, la più importante e la più grande di tutto il Marocco, con 130 stanze che ospitano fino a 900 studenti! La Scuola è un meraviglioso esempio di architettura islamica, finemente decorata con stucchi, zellij (un mosaico di piastrelle colorate a motivo geometrico) ed elementi in legno di cedro intagliato. A seguire, la guida vi condurrà nel dedalo di viuzze che si dipartono dalla mitica piazza Jemaa el Fna, per scoprire i famosi souq della città. Tra quelli più celebri citiamo: il Souq Semmarine, con souvenir di ogni genere come le “babouches” (pantofole) in pelle, piatti da portata e tajine di ceramica, “jellaba” e “gandora” (le tradizionali tuniche marocchine con e senza cappuccio), suppellettili varie, pasticceria, spezie, acqua di rose e olio di argan; il vivace Rahba Kedima, famoso per le sue spezie; il Souq de Tapis, il souq dei tappeti; il Souq des Teinturiers, quello degli artigiani tintori di pellame, lana e altri tessuti, e il Souq Haddadine, il souq dei fabbri. Si rientra quindi in hotel per la cena e il pernottamento. NB Il pranzo libero (non incluso) vi consentirà di scegliere l’angolino a voi più gradito per un’esperienza davvero autentica e personalissima.

MARTEDI’: Marrakech – Ait Ben Haddou – Ouarzazate
Dopo colazione, partenza alla volta di Ouarzazate. Imboccando una delle strade più belle del Marocco, che porta al Passo di Tizi n’Tichka a quota 2.260 metri, attraverserete le montagne dell’Alto Atlante. La prima sosta con pranzo (incluso) sarà presso la Kasbah Ait-Ben-Haddou, la più famosa, fotografata e filmata del Marocco, teatro d’ambientazione di numerosi kolossal hollywoodiani come Gesù di Nazareth o della più recente serie tv Il Trono di Spade (è la città di schiavisti). È la kasbah meglio conservata del Paese, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. All’interno delle sue mura troviamo stretti vicoli puntellati da edifici di colore rosso. Consigliamo di salire fino all’antico granaio, l’“igherm”, in rovina, per poter ammirare la “palmeraie” circostante, il palmeto, e la sconfinata “hamada”, il deserto roccioso, che si estende oltre la kasbah. Dopo la visita della kasbah si riparte per Ouarzazate, per secoli luogo di ritrovo di mercanti, oggi famosa per essere stata il set di numerosi colossal quali Lawrence d’Arabia o il Gladiatore. Vi si arriva proprio in tempo per la visita dei famosi Atlas Studios, studi cinematografici con un’estensione di ben 98.000 m2 che sfornano successi internazionali fin dal 1983. Una delle loro principali attrattive è la fortezza de “Le crociate – Kingdom of Heaven” comparsa anche nel Trono di Spade. Dopo gli studios visiterete altre due kasbah molto interessanti, Tiffoultoute e Taourirt. Si arriverà poi all’hotel per il check-in, la cena e il pernottamento. 

MERCOLEDI’: Ouarzazate – Valle del Draa – Tazzarine – Merzouga – Deserto del Sahara
Dopo colazione, si riprende il viaggio lungo la Agdz Road, nella splendida Valle del Draa, uno dei paesaggi più scenografici del Paese, attraversata dall’omonimo fiume, il più lungo di tutto il Marocco. La valle è costellata da antichi villaggi fortificati color ocra, i ksour, e da kasbah fortificate incorniciate da rigogliosi palmeti. Un luogo ricco di storia dove il tempo sembra essersi cristallizzato nel passato. Sulla rotta verso il deserto attraverserete anche la Valle dello Ziz, con i suoi palmeti lussureggianti e il fiume omonimo (l’Oued Ziz) che scende lungo una serie di gole pazzesche prima di sparire nel deserto. Lungo il cammino ci si fermerà a Rissani, culla della dinastia Alawita e antica base di sosta per le carovane transahariane. Qui è previsto il pranzo (incluso) con possibilità di assaggiare la tipica pizza berbera. Si proseguirà poi per Erfoud, paradiso per i cercatori di fossili e i paleontologi professionisti. Si arriverà infine a Merzouga, nel tardo pomeriggio. Lì incontrerete la vostra guida beduina che vi condurrà, in sella ad cammello, tra le dune, fino al campo tendato dove pernotterete immersi nella pace del deserto sahariano e dove potrete godere di una spettacolare cena sotto le stelle!

GIOVEDI’: Deserto del Sahara – Gole del Todra – Valle del Dadès
Dopo aver assistito allo spettacolo del sole che sorge nel deserto e dopo colazione, si ripartirà verso Erfoud, la cosiddetta città dei fossili, dove bancarelle vendono cristalli, pietre semi-preziose e fossili. Si riprende il viaggio e si attraversa le Gole del Todra, uno stretto canyon calcareo fiancheggiato da pareti rocciose alte fino a 300 metri e largo, in alcuni punti, appena 10 metri. Qui ci si fermerà anche per il pranzo (incluso) per poi proseguire verso la Valle del Dadès, una lunga vallata, stretta tra la catena dell’Alto Atlante a nord e la catena del Jebel Saghro a sud, che segue il corso placido del fiume. Qui vedrete particolarissime formazioni rocciose che gli abitanti del posto chiamano “dita delle scimmie” così come numerose kasbah. La valle è infatti anche conosciuta come “la Valle delle mille kasbah”. Arrivo in hotel o riad con vista sulla Valle del Dadès. Cena e pernottamento in hotel.

VENERDI’: Valle del Dadès - Valle delle Rose – Skoura – Alto Atlante – Marrakech
Dopo colazione, ripartirete, sempre attraversando la Valle del Dadès e arrivando alla Valle di M’Gouna, meglio nota come la Valle delle Rose. Questa valle, da aprile a metà maggio, produce più di 4.000 tonnellate di rose damascene selvatiche che la tradizione vuole essere state portate qui da un mercante di Damasco. Nel periodo del raccolto, le donne escono all’alba per raccogliere le rose e quindi venderle alle cooperative del posto, che poi le lavorano producendo acqua di rose, lozioni e creme. E facendole essiccare ne fanno del pot-pourri. Importantissimo, a maggio, è il Festival delle Rose. Proseguirete quindi il viaggio verso Skoura dove ci si fermerà anche per il pranzo (incluso). Skoura, un tempo sosta per le carovane del deserto, è un’immensa area verde che interrompe il paesaggio di rocce rossastre. Il suo palmeto, tutelato dall’Unesco, è conosciuto come “l’Oasi delle 1000 palme”, habitat di più di 100 specie di uccelli e ben 20 tipi diversi di palme da dattero. Con le sue kasbah dalle tinte ocra e le eleganti strutture ricettive, rimane una tappa di grande fascino. Si rientrerà infine a Marrakech, attraversando le montagne e riprendendo la strada di Tizi n’Tichka, arrivando in tempo per il check-in, la cena e il pernottamento in hotel.
 
SABATO: Marrakech
Dopo colazione, visiterete la Moschea Koutoubia, Patrimonio Culturale Immateriale dall’UNESCO, una delle più belle e importanti, nonché la più grande, di tutta Marrakech. Il suo minareto, alto 77 metri, è il simbolo della città. Decorato da archi polilobati, arabeschi scolpiti, zellij bianche e verdi e merlature dentellate, sulla sommità troviamo 3 sfere di rame dorato. L’ingresso alla vera e propria moschea è consentito ai soli musulmani, ma chiunque può visitare i resti della prima moschea originale. A sud si trova invece il suo rigoglioso giardino, polmone verde nel centro città. Dopo il pranzo (incluso) in un ristorante locale, visiterete la mitica Piazza Jemaa el-Fna, dove potrete imbattervi in venditori di incenso e di cosmetici, tatuatrici di henné, incantatori di serpenti e suonatori di tamburi gnaoua. Vi concederete quindi un po’ di ristoro dal caos cittadino all’interno dei Giardini Menara, le zone verdi più famose della città, col suo grande stagno, sormontato da un affascinante edificio e i suoi numerosi olivi e frutteti tutto intorno.

DOMENICA: Marrakech – Italia
Dopo colazione, check out e tempo libero (in base all’orario del volo di rientro). Trasferimento in aeroporto tempo utile per il vostro volo di rientro.

N.B. L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Quote e Supplementi

LE QUOTE INCLUDONO
  • Voli internazionali a/r con il bagaglio in stiva e oneri aeroportuali inclusi
  • Trasferimenti privati all’arrivo a Marrakech e al rientro per l’Italia
  • Pernottamento di 7 notti in alberghi, riad o campi tendati 4* con trattamento di mezza pensione, colazione e cena (bevande escluse)
  • 5 pranzi durante il tour nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
  • Guida professionale parlante italiano durante tutto il circuito
  • Tutti gli spostamenti in pullman granturismo
  • Assicurazione Easy Care
LE QUOTE NON INCLUDONO
  • Le mance per la guida: € 35 per persona (da pagare in loco)
  • Le tasse di soggiorno da saldare negli hotel al momento del check in
  • Bevande durante i pranzi e le cene
  • I pranzi della domenica e del lunedì (liberi)
  • Extra personali, mance, escursioni facoltative e tutto quanto non riportato nel paragrafo “le quote includono”
ESCURSIONI FACOLTATIVE ACQUISTABILI IN LOCO (DA SALDARE IN LOCO)
  1. Essaouira (Mad 550 per persona) – la domenica: escursione di una giornata intera con visita della città (transfer a/r incluso, pranzo escluso)
  2. Mongolfiera a Marrakech (1900 Mad a persona) – la domenica
 
 

Strutture per il tuo soggiorno

Marrakech – 4 notti (venerdì, sabato, domenica, lunedì)
Zalagh Kasbah Hotel & Spa 4* o similare

Ouarzazate - 1 notte (martedì)
Riad Dar Chamaa 4* o similare

Merzouga - 1 notte (mercoledì)
Campo tendato Auberge Kasbah Leila 4* o similare

Valle del Dadès - 1 notte (giovedì)
Panorama Dadès Hotel 4* o similare

STRUTTURE PREVISTE DURANTE IL TOUR IN CASO DI SUPPLEMENTO DELUXE

Marrakech – 4 notti (venerdì, sabato, domenica, lunedì)
Hotel Palm Plaza 5* o similare

Ouarzazate - 1 notte (martedì)
Kasbah Riad Des Cigognes o similare

Merzouga - 1 notte (mercoledì)
Campo Tendato Palmeras y Dunas ( Bivouac luxe ) 4* o similare

​Valle del Dadès - 1 notte (giovedì)
Kasbah Tizzarouine (in suite) o similare